Monastero cistercense di Valserena
Cosmetica naturale da piante officinali - liquori.
Tutto quel che comincia ha una virtù che non si ritrova mai più. Una forza, una novità, una freschezza come l’alba. Una giovinezza, un ardore. Uno slancio. Una ingenuità. Una nascita che non si trova mai più.
Info:
Via, Strada Provinciale del Poggetto, 48, 56040 Guardistallo PI
valserena.it
valserena.it
Alchimia natura
Siamo un'azienda artigianale, che coltiva e raccoglie piante officinali e piccoli frutti e li trasforma in prodotti cosmetici bio-ecologici, prodotti erboristici e alimentari biologici. La cura e l’amore che mettiamo nei nostri prodotti rispecchia il nostro modo di coltivare, di raccogliere, di trasformare, di confezionare, di commercializzare e, soprattutto, di vivere.
I nostri prodotti cosmetici sono altamente concentrati, performanti, biodegradabili. Utilizziamo solo materie prime rinnovabili di origine vegetale, non utilizziamo prodotti di derivazione petrolifera, né siliconi o conservanti aggressivi. Non utilizziamo coloranti né profumi di sintesi.
Info:
Via Vivaldi, 46 - 41122 Modena
alchimianatura.it
alchimianatura.it
Puro bio cosmetics
PuroBIO cosmetics nasce dalla voglia di creare prodotti per il make-up naturali e biologici, made in Italy, senza utilizzare ingredienti nocivi per la salute o testati sugli animali.
Il nostro brand ha all’interno della stessa denominazione l’intento di offrire un cosmetico il più naturale e “puro” possibile senza che il cliente debba rinunciare a performance di alta qualità. A garantire l’impegno e la validità dell’azienda nel campo “bio” ci sono le certificazioni: CCPB, NATRUE, Vegan Ok e Nickel tested.
Info:
Strada per i Laghetti 5 - Muggia - Trieste
rosenfeld.it
rosenfeld.it
Spedco
Produciamo saponi a base vegetale dal 1989 , il sapone viene prodotto a freddo utilizzando puro olio di cocco. All’impasto vengono aggiunte oli nutrienti , estratti vegetali, essenze, oli essenziali, argilla, miele , fiori secondo il tipo del sapone.
Il sapone viene colato in un telaio legno dove rimane per alcuni giorni per completare la saponificazione, dopo viene tagliato con filo di ferro in barre da 1kg, 500gr , 100gr , 50 gr.
info:
Via dei Bassi, 3 - località Girone - 50014 Fiesole, FI
spedcosaponi.it
spedcosaponi.it
Phitofilos
Siamo un’azienda green presente nel settore europeo della cosmetica naturale. Ci occupiamo di formulare prodotti naturali per la colorazione, la cura e il benessere del capello. Il nostro obiettivo è offrire trattamenti di qualità, ecofriendly e cruelty free.
Info:
Strada per i Laghetti 5 - Muggia - Trieste
rosenfeld.it
rosenfeld.it
Spugnificio Rosenfeld
Lo Spugnificio Rosenfeld, fondato a Trieste nel 1896, è il più antico spugnificio esistente e tutt’ora operante in Europa. Azienda triestina di origini mitteleuropee, con oltre un secolo di attività, attraverso quattro generazioni, sempre della famiglia Rosenfeld.
Lo Spugnificio Rosenfeld è in grado di offrire tutti i tipi di spugne utilizzabili nel campo della cosmetica e del benessere, dell’industria e dell’arredamento.
Info
Strada per i Laghetti 5 - Muggia - Trieste
rosenfeld.it
rosenfeld.it
IPPA
IPPA Srl nata nel 1952 è oggi considerata azienda leader nel mercato della pulizia della casa e della persona. Il suo successo è stato determinato dalla qualità dei prodotti e dall’efficienza raggiunte attraverso l’adozione di tecnologie sempre all’avanguardia; l’esperienza acquisita negli anni, la continua ricerca e la stretta collaborazione tra designers e tecnici IPPA assicurano la realizzazione i prodotti innovativi nella forma e nei materiali. L’azienda si sviluppa su una modernissima struttura che si estende su 30 mila mq.
Info:
Via Barison, 15 35019 Onara di Tombolo (PD)
ippa.it
ippa.it
Argital
Argital nasce a Milano nel 1979 con lo scopo di studiare le proprietà dell’Argilla verde e formulare cosmetici naturali per la salute e il benessere. In pochi anni Argital diviene leader nella produzione di Cosmetici Naturali a base di Argilla Verde. Per la profumazione vengono impiegate miscele di puri oli essenziali.
La qualità dei prodotti dipende anche dal luogo di produzione. Per questo motivo, nel 2005 l’azienda ha spostato la propria sede operativa in Sicilia, in un posto soleggiato, ventilato e pulito di fronte al Mar Mediterraneo e vicino alla Cava da cui estrae l’Argilla verde.
Info:
Montalto
Tutto ebbe inizio nel 1957 dall’intuizione di Filippo e Giulia Montalto, che, a Busto Arsizio, nel Varesotto, decisero di aprire uno dei primi centri benessere italiani, con annesso piccolo laboratorio di produzione di cosmetici. Il primo nome dell’azienda, “Juliette Alysque”, nacque sull’onda della moda del tempo, che imponeva un nome francesizzante a tutto ciò che aveva a che fare con la cosmesi e la bellezza.
Ma per il resto, i coniugi Montalto scelsero tutt’altra filosofia di vita e di lavoro.
Info:
Biofficina toscana
Dall’unione dei frutti della nostra terra con le idee, i principi e le passioni che ci animano, nasce Biofficina Toscana, una linea di cosmetici ecobiologici a Km 0, made in Italy, certificati AIAB e aderenti allo Standard Internazionale Icea-Lav “Non Testato su animali”.
Cosmetici in cui artigianalità e innovazione, naturalità e scientificità si fondono e nei quali la sicurezza è garantita da test dermatologici e nichel test oltre che da una conoscenza diretta della provenienza e della storia di ogni singola materia prima, rigorosamente bio.
Info:
Tadé
La storia di Tadé Pays du Levant è quella di un Francese di Provenza, Thaddée de Slizewicz, alla scoperta del Vicino Oriente, dei suoi abitanti, della storia e della cultura.
Primo importatore del sapone di Aleppo in Francia nel 1994, Tadé ha saputo mantenere la leadership del mercato arricchendo il catalogo di cosmetici naturali (sapone di Aleppo, sapone nero, olio da massaggi, pietra di allume, ecc.) e oggetti decorativi (rame stagnato, pneumatici riciclati, vetro soffiato, ecc.) uniti attorno al concetto di hammam.
Info:
Leafgreen
Leafgreen è una start up marchigiana che produce cosmetici eco-bio certificati caratterizzati da un processo di attivazione biologica vegetale ottenuto mediante un processo brevettato ad alto contenuto tecnologico. Tale processo prevede l'inserimento di porzioni di piante e/o fiori freschi all'interno dei prodotti e di lisati da biofermentazione. Si ottiene così un prodotto biologico certificato con elevata funzionalità Cosmetica ed Aromaterapica.
Info:
Urbino (PU), Marche, italia
leafgreen.it
Monaci Vallombrosani
Formano un ramo dell’ordine benedettino; il loro nome deriva da Vallombrosa, luogo montano ad una trentina di chilometri da Firenze, dove il fondatore, san Giovanni Gualberto, si ritirò intorno al 1036 con alcuni compagni per vivere con rinnovato ardore l’originario spirito della regola di san Benedetto, dedicandosi alla preghiera, al lavoro, all’accoglienza dei pellegrini.
Info:
Via San Benedetto, 2 - 50066 VALLOMBROSA (Firenze)
monaci.org
monaci.org