Fabrizio Tranquilli

Il mio lavoro di ceramista è iniziato nei primi anni ottanta, dopo aver frequentato l'Istituto d'arte di Ceramica di Sesto Fiorentino e per un anno la Bottega di un vasaio a Montelupo Fiorentino.La pratica del tornio, e cioè la foggiatura di un vaso di qualsiasi forma a partire da un pezzo di argilla, è quello che più mi ha affascinato di questo mestiere.Poi è venuta la conoscenza degli smalti e degli ossidi minerali con cui creo le mie decorazioni e colori.Nel 1985 ho aperto un laboratorio a Bacchereto, dove abito e lavoro, contestualmente la mia vita professionale si svolge anche in Francia; condivido infatti l'esperienza professionale e umana del mio lavoro con un gruppo di ceramisti francesi.Partecipo a Mostre e Fiere in Provenza, e da dieci anni ha aperto un “atelier boutique” dove lavoro e vendo i miei oggetti nei mesi estivi.Sono un ceramista – vasaio che tornisce, smalta, decora e cuoce a 1000 ° gradi i propri oggetti, che sono pezzi unici d'arredamento o di uso quotidiano per la casa.La mia è una ricerca di armonia tra la forma e il decoro-colore, dove il gesto diventa memoria non scritta che mi spinge ad una continua ricerca creativa.

Info:

Via Carducci, 5, Pistoia (PT)
fabrizio.tra@libero.it

ADV Edizioni

Casa Editrice indipendente che si occupa di editoria salutistica e religiosa. L'esposizione completa delle nostre pubblicazioni, abbraccia due grandi settori: - Riviste e testi di salutistica a carattere divulgativo ed alcune serie di titoli sui principali temi della salute della persona e dell'ambiente; - pubblicazioni e libri di divulgazione religiosa, collane su temi biblici e opere relative alle riflessioni sul futuro dell'umanità.

Info:

Viuzzo del Pergolino 8, Firenze (FI)
edizioniadv.it

Terranuova edizioni

Da sempre punto di riferimento del mondo del naturale e delle buone pratiche per uno stile di vita solidale e a basso impatto ambientale, Terra Nuova si è fatta promotrice già negli anni '80 del movimento dell'agricoltura biologica, più tardi della Rete italiana degli ecovillaggi e oggi del movimento del cohousing. Gli argomento trattati toccano ogni aspetto del nostro quotidiano: alimentazione e medicina naturale, agricoltura biologica e biodinamica, permacultura, maternità e infanzia, bioedilizia, ecovillaggi, ecoturismo, consumo critico, energie rinnovabili, nonviolenza, ricerca interiore, finanza etica e più in generale ambiente ed ecologia.

Info:

Via Ponte di Mezzo, 1, Firenze (FI)
terranuova.it

Macro edizioni

Dal 1987, Macro Edizioni segue un obiettivo preciso: la ricerca della migliore produzione editoriale dedicata a quanti vogliono accrescere la conoscenza di sé e del mondo che li circonda per raggiungere il benessere fisico e spirituale e vivere al meglio la nostra vita. Dopo aver dedicato la prima produzione al benessere e all’alimentazione, le tematiche trattate si sono sempre di più ampliate dando luce a molte altre collane.

Info:

Via Giardino, 30, Cesena (FC)
gruppomacro.com

Lef - libreria editrice fiorentina

Nata nel 1902 come casa editrice cattolica, identificata da decenni con autori come: Don Milani, La Pira, Fukuoka, Wendel Berry, Ivani Illich, Vandana Shiva e altri. La libreria editrice fiorentina è oggi più che mai all'avanguardia nella dinamica convergenza tra fede, ecologia, umanesimo e sacralità della natura.

Info:

Via de' Pucci, 4, Firenze (FI)
lef.firenze.it

Alfabet

Non fermatevi alla copertina. Il meglio è riservato a chi si spinge oltre la superficie. Artigianalità, Made in Italy ed ecologia sono i termini che contraddistinguono il marchio Alfabet. Dal 1988 l’azienda è specializzata nella realizzazione di oggetti di cartoleria utilizzando carte riciclate e materiali ecologici.

Info:

Borso del Grappa (TV)
alfabet.it

Dischi la Fenice

Dischi Fenice" nasce dalle ceneri del negozio "Disclub", per 30 anni punto di riferimento della vita musicale cittadina, oltre che luogo di incontro di artisti e musicisti. Disclub, fondato e gestito da Giorgio Venturi, ha curato anche la pubblicazione di varie riviste musicali ed è stato il primo a credere a Firenze al passaggio da vinile a cd, avendo fin dai primordi un vasto assortimento del nuovo supporto. Dopo alcuni anni di intervallo Fenice apre nel 1993 con la gestione della figlia di Giorgio Venturi, Silvia, in centro storico a Firenze specializzandosi in musica classica. Offerte su prodotti multimediali nuovi e usati. Consigli per gli acquisti, possibilità di ricerche di titoli in catalogo.

Info:

Firenze (FI)
dischifenice.it

Gabrielli editore

La Casa editrice “Gabrielli editori” è stata fondata da Emilio Gabrielli e Lidia Bertocci Magrini agli inizi degli anni ’80. Attualmente l’azienda è condotta dalle figlie Lucia e Cecilia Gabrielli. “Gabrielli editori” è essenzialmente un laboratorio di idee e di progetti dove il libro è al contempo il centro e il propulsore. La connotazione laica e indipendente consente di avvicinare le più diverse esperienze culturali consonanti nella ricerca di risposte alle pressanti domande di "senso" e di "prospettiva” per il futuro.  E’ cura della Casa editrice impostare lo studio delle tematiche spirituali, biblico/teologiche e di scienze umane nel confronto con le problematiche delle donne e degli uomini di oggi.